TRACT - NEWSLETTER ON THE ARTS IN GENOA


                   



    
Indisciplinata
    
L'olivo nell'arte
    
particolare da C. Boltanski, 'Reserve: lac des morts', 2006
    
Walkscapes
    


Freefind - Search this site

  Click Enter
Google - Search the Web

Click Enter

Sito ottimizzato per I.E. 5.0
Risoluzione 1024 x 768 pixels
           Indisciplinata
          L'olivo nell'arte
              Polemos
          Walkscapes

07.07.2006
Muoversi fra dimen-sioni contigue, eppure fieramente avverse, come la scultura e il design; stabilire un intreccio vitale fra le risorse tradizionali del territorio e le tecno-logie più avanzate: questo il progetto sotteso alla Terza Biennale della Cera-mica.

Leggi

17.05.2006
A Imperia, nelle sale di Villa Faravelli, una mostra ordinata da Franco Ragazzi – in collaborazione con la Nuova Promotrice di Belle Arti - che indaga la presenza dell'olivo nella vicenda artistica italiana fra ‘800 e ‘900, da Nicolò Barabino a Joseph Beuys e Claudio Costa.

Leggi

08.08.2006
E’ in una macchina bellica, il Forte di Gavi, costruito dalla Re-pubblica di Genova nel primo ‘600, che appropriatamente ha trovato sede “Pole-mos: l’opera d’arte tra conflitto e superamen-to”, una delle mostre più interessanti della stagione estiva 2006 e non solo.

Leggi

18.04.2006
Francesco Careri, artista del gruppo Stalker / Osservatorio Nomade e docente universitario alla Fa-coltà di Architettura di Roma Tre, rico-struisce in “Walk-scapes" (Einaudi, PBE, 2006) il legame fra il camminare e le pratiche artistiche del 900.

Leggi
 

  Lettera sulle arti a Genova - a cura di Sandro Ricaldone      Home      Top      Contact