 |
13.01.2008
Da molti mesi il silenzio assordante della cultura invade Genova. Sia chiaro:
esistono in cittą molte eccellenti persone (e personalitą, come talvolta si dice)
di cultura che non stanno neppure sempre rinchiuse nei loro castelli d'avorio,
tra le nuvole (...)
|
Leggi | |
 |
29.01.2008
“Ci vuole una regia forte e una pro-grammazione trienna-le”: Fabio Morchio,
assessore regionale alla Cultura, entra nella discussione sullo stato della cultura a
Genova e in Liguria e mostra quella che per lui č la chiave di volta del problema (...)
|
Leggi | |
 |
13.02.2008
Al di lą dei divertenti, o sconfortanti, giochi sul mantenimento di alcuni
caratteri locali, Genova ha profon-damente mutato, nell'ultimo
decennio, la sua offerta culturale. L'intreccio tra riqua-lificazione urbana
e attivitą culturali, la riorganizzazione mu-seale (...)
|
Leggi | |
 |
06.02.2008
Nella situazione data, le speranze sono concentrate su Villa Croce
che potrebbe diventare un centro sempre pił importante di incontro
e di dibattito tra gli artisti, i critici, i collezionisti, il pubblico
, se avesse la possibilitą, di creare le strutture (...)
|
Leggi | |